Mission

Il fondatore dell’Associazione dei Silenziosi Operai della Croce sentì fortemente la necessità di non scindere l’aspetto spirituale della promozione del sofferente dall’aspetto più propriamente fisico e sociale e si adoperò per l’istituzione di Corsi Professionali e per la formazione di personale adatto a tale scopo.

Il Centro ha accolto disabili fisici e psichici cui offriva un programma di riabilitazione personale, sociale e lavorativa.

Per costruire il benessere completo dell’individuo, un ruolo sintomatico viene ovviamente riservato dalla nostra società, alla cura e all’assistenza: quando si è deboli e ammalati il bisogno di sostegno cresce a dismisura e per questo diventa scopo essenziale quello di esercitare “l’assistenza sociale e sanitaria” nel modo più completo possibile ossia sviluppando la formazione professionale a tutti i livelli, compresa l’organizzazione di corsi universitari ed accrescendo la cultura dei pazienti e dei loro caregiver.

Da questa mission nasce l’esigenza di organizzare corsi di formazione per la preparazione e l’entrata nel mondo del lavoro di personale sanitario (principalmente OSS) e corsi di aggiornamento continuo (corsi ECM) per il personale sanitario