
CORSO ECM 331- 42628 – LA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DELLE FUNZIONI ESECUTIVE NELLA PERSONA ADULTA CON GCA: DALLA TEORIA ALLA BUONA PRATICA CLINICA
Responsabile scientifico dott.ssa Patrizia Cancialosi
Destinatari: Logopedisti
Articolazione del corso Il corso della durata di due giornate si svolgerà venerdì 24 marzo e sabato 13 maggio 2023
Assegnazione dei crediti ECM Verranno assegnati 15 crediti ECM esclusivamente ai discenti che soddisferanno i seguenti requisiti:
- presenza al corso (90% del monte ore)
- superamento della verifica finale
- compilazione del questionario di gradimento del corso e dei docenti
Per ulteriori informazioni e per visionare il programma e per accedere alla scheda di iscrizione CLICCA QUI
Costo di partecipazione e modalità di pagamento
Mediante bonifico bancario intestato a SILENZIOSI OPERAI DELLA CROCE – ONLUS presso BANCA INTESA SAN PAOLO SPA
IBAN: IT73R0306909606100000062137
Specificando in causale: NOME COGNOME e ISCRIZIONE CORSO LA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA. E’ possibile effettuare bonifici cumulativi specificando in causale tutti gli estremi utili per ricondurre il pagamento al singolo partecipante.
Costo di partecipazione 180,00 Euro (da versare solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
Per iscriverti al corso clicca qui

Open Day Corso di Laurea in Terapia Occupazionale
Iniziano gli Open Day alla Casa di Cura “Mons. Luigi Novarese” di Moncrivello. Porte aperte per ragazzi e genitori che vogliono conoscere il Corso di Laurea in Terapia Occupazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma, presso la sede del Trompone. Dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, su appuntamento, sarà possibile scoprire le modalità in cui si svolgono le lezioni, visitare le aule, confrontarsi con gli studenti e i docenti del corso per avere una panoramica approfondita del percorso di studi e valutare con attenzione gli sbocchi professionali.
Il corso universitario, di durata triennale, attivo dal 2005 sotto la direzione della dottoressa Renata Spalek e voluto dai Silenziosi Operai della Croce che gestiscono il polo sanitario del Trompone, si articola in sei semestri con lezioni frontali e tirocini. La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% delle ore di lezione. L’esame finale consiste nel superamento di una prova pratica e nella redazione di un elaborato scritto. I posti disponibili sono 16. “I Laureati in Terapia Occupazionale – spiega la direttrice del Corso, Renata Spalek – sono oggi una figura indispensabile nell’equipe multidisciplinare e per l’intero Sistema Sanitario Nazionale e più nello specifico all’interno del contesto Socio Sanitario e Socio Assistenziale”.
Come ogni anno il test d’ingresso per accedere al Corso si terrà nelle prime settimane di settembre.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso la Segreteria studenti della Casa di Cura “Mons. Luigi Novarese” al numero 0161/426.356 – 647, via e-mail a formazione@trompone.it o consultando il sito www.trompone.it.

CORSO ECM – LE FUNZIONI ESECUTIVE ATTENTIVE – FEA E LORO STIMOLAZIONE IN ETA’ EVOLUTIVA
Responsabile scientifico dott.ssa Eva Benso
Docenti dott.ssa Eva Benso
Destinatari: Logopedisti
Articolazione del corso Il corso della durata di due giornate si svolgerà giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio 2022
Assegnazione dei crediti ECM Verranno assegnati crediti ECM esclusivamente ai discenti che soddisferanno i seguenti requisiti:
- presenza al corso (90% del monte ore)
- superamento della verifica finale
- compilazione del questionario di gradimento del corso e dei docenti
Pere ulteriori informazioni e per visionare il programma e per accedere alla scheda di iscrizione clicca qui
Costo di partecipazione e modalità di pagamento
Mediante bonifico bancario intestato a SILENZIOSI OPERAI DELLA CROCE – ONLUS presso BANCA INTESA SAN PAOLO SPA
IBAN: IT73R0306909606100000062137
Specificando in causale: NOME COGNOME e ISCRIZIONE CORSO LE FUNZIONI FEA E LORO STIMOLAZIONE IN ETA’ EVOLUTIVA. E’ possibile effettuare bonifici cumulativi specificando in causale tutti gli estremi utili per ricondurre il pagamento al singolo partecipante.
Costo di partecipazione 150,00 Euro (da versare solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
Per iscriverti al corso clicca qui

CORSO ECM “OSTEOPOROSI E IPOVITAMINOSI D: UPDATE SU DIAGNOSI E TERAPIA”
Destinatari: Medici, Infermieri, Fisioterapisti e Terapisti Occupazionali
Articolazione del corso Il corso della durata di un pomeriggio si svolgerà giovedì 28 aprile 2022
Assegnazione dei crediti ECM Verranno assegnati 5 crediti ECM esclusivamente ai discenti che soddisferanno i seguenti requisiti:
- presenza al corso (90% del monte ore)
- superamento della verifica finale
- compilazione del questionario di gradimento del corso e dei docenti
Per ulteriori informazioni e per visionare il programma e per accedere alla scheda di iscrizione CLICCA QUI
Costo di partecipazione e modalità di pagamento
Mediante bonifico bancario intestato a SILENZIOSI OPERAI DELLA CROCE – ONLUS presso BANCA INTESA SAN PAOLO SPA
IBAN: IT73R0306909606100000062137
Specificando in causale: NOME COGNOME e ISCRIZIONE CORSO OSTEOPOROSI 2022. E’ possibile effettuare bonifici cumulativi specificando in causale tutti gli estremi utili per ricondurre il pagamento al singolo partecipante.
Costo di partecipazione 50,00 Euro (da versare solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)

IDROTERAPIA: SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO
Presso il Complesso del Trompone di Moncrivello, Vercelli, è attivo il nuovo servizio di Idroterapia e offre prestazioni terapeutiche non solo alle persone ricoverate, ma anche a pazienti in regime ambulatoriale.
I trattamenti in acqua, individuali o di gruppo, effettuati da personale specializzato presso il complesso del Trompone, sono studiati in base alla patologia e alle necessità del paziente e vi possono accedere i pazienti che presentano problematiche di tipo ortopedico e neurologico.
Inoltre sono attivi anche altri tipi di servizi, come l’attività di accompagnamento alla gravidanza rivolto alle gestanti e l’A.L.T (acqua lymphatic therapy) che sfrutta i benefici del massaggio effettuato dell’acqua per portare ad una diminuzione del linfedema ottimizzando i risultati ottenuti con il linfodrenaggio manuale.
E infine l’attività di gruppo per il benessere della persona, indirizzata alla prevenzione, al mantenimento e al miglioramento dello stato di salute e al benessere psico-fisico.
Per informazioni si può telefonare telefonare ai numeri
0161/426161
0161/426334 – 510 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30